No alla centrale geotermica
Agorà Cittadinanza Attiva chiede l'appoggio dell'amministrazione
CINIGIANO IL COMUNE INCONTRA LE ASSOCIAZIONI E IL COMITATO DI MONTICELLO
CONFRONTO PUBBLICO Lo chiedono i cittadini al sindaco cercando di
fermare i lavori per la costruzione dell'impianto
di NICOLA CIUFFOLETTI
UNA GIORNATA intensa, oggi, a Cinigiano per discutere di geotermia e in
particolare sul progetto di centrale geotermica presentato dalla società
Gesto' il 20 giugno scorso. Due incontri in programma, il primo alle 18
quando il Comune incontrerà tutte le associazioni di categoria, di
volontariato e i consorzi di tutela del patrimonio ambientale locale, il
secondo alle 21, un'assemblea cittadina in sala consiliare del comune e
voluta dall'amministrazione comunale e dal comitato Agorà Cittadinanza
Attiva', costituitosi due mesi a Monticello Amiata proprio per far
fronte a questo problema. Agorà, che ad oggi è costituito da circa 30
persone chiede all'amministrazione di Cinigiano che vengano rispettate
le promesse fatte in campagna elettorale e auspica lo stesso
atteggiamento che le forze politiche di Castel del Piano hanno adottato
dinanzi a questo problema. «Di fronte alla fortissima preoccupazione dei
cittadini del Comune di Cinigiano, si è sentita l'esigenza di un
confronto pubblico sull'argomento geotermia che viene percepito da una
larga parte della popolazione come un pericolo gravissimo» afferma
Franco, attivista di Agorà. «Chiediamo dunque che la maggioranza e
l'opposizione di Cinigiano prendano posizione determinate sul fronte
antigeotermia e che parlino con un'unica voce prosegue . Dopo non poche
richieste siamo riusciti ad organizzare questo incontro, sicuramente
utile per iniziare ad affrontare in maniera sistematica il nascere di
eventuali centrali in questo territorio ma il prossimo passo che
l'amministrazione comunale guidata da Romina Sani deve compiere è
convocare a breve un consiglio comunale straordinario che affronti il
tema, cosicché le parole pronunciate vengono verbalizzate e potranno
essere documenti ufficiali». Agorà Cittadinanza Attiva ha le idee chiare
per gli obiettivi a breve termine e vuole raccogliere il maggior numero
di dissensi possibili: «dall'incontro di oggi ci auspichiamo che si
possa raggiungere il più alto numero di osservazioni possibili nei
confronti di questo progetto di centrale e quindi il nostro compito in
questa fase sarà quello di spiegare come catalizzare in maniera
organizzata la voce dissidente. Il nostro obiettivo è fare un'unica
grande voce tra cittadini, associazioni, comitati e ammnistrazioni,
proprio come a Castel del Piano». Non meno importante per il Comitato di
Monticello è che il comune di Cinigiano si dovrà dotare, per questa
questione, di un avvocato in grado di seguire in maniera oculata tutti i
procedimenti in corso.