Convegno a Monticello

23.03.2014 21:00

E' finito da circa un'ora c/o il Piccolo Teatro di Monticello, il convegno sulla geotermia in Amiata e Val d'Orcia organizzato dalla ProLoco di Monticello in collaborazione con Montenero d'Orcia Informa.
Relatori:
Prof. Pino Merisio che ha illustrato il piano di sviluppo geotermico previsto per la Toscana dopo l'accordo tra la Regione e la rete geotermica siglato il 28/01/2014.
Prof. Roberto Barocci che ha spiegato le criticità sanitarie derivanti dalle centrali geotermiche sull'Amiata (Pian Castagnaio e Bagnore).
Alessandra Vegni che ha presentato le iniziative messe in atto dal Comitato per la Salvaguardia della Valle dell'Orcia Inferiore quali l'azione legale già intrapresa, la raccolta firme e l'impegno ad una continua divulgazione dell'informazione attraverso la pagina fb "Montenero d'Orcia Informa" e l'organizzazione di convegni come quello odierno.
Un ringraziamento particolare è dovuto alla Pro Loco di Monticello che ha organizzato e diretto l'evento in maniera esemplare, tanto che la sala era al completo delle proprie possibilità di capienza e l'iniziativa ha ottenuto il massimo successo sperato in quanto dopo l'interessantissimo susseguirsi di interventi di pubblico e relatori, praticamente tutti i presenti hanno firmato la nostra petizione.
Il convegno è terminato, almeno per una volta, con la buona notizia che la società che aveva presentato in Sardegna un progetto di centrale geotermica pilota simile al nostro ha ritirato il progetto stesso ed ha rinunciato alla costruzione della centrale grazie anche e soprattutto alla mobilitazione generale di comitati, cittadini ed amministratori che, anche là come da noi, si erano ribellati contro la possibilità di tale folle progetto.
Tutto ciò ci da ulteriore stimolo ed energia per proseguire il nostro lavoro ed abbiamo lasciato il paese di Monticello con la promessa/augurio di ritrovarci presto a Cinigiano per continuare l'opera di informazione partita da Montenero più di 2 mesi fa.